Tutto è relativo (Albert Einstein)…l’importante è crederci in modo assoluto (Paolo Mariola)
Dopo oltre 20 anni di carriera nell’ambito manageriale (Accenture, Mediobanca, Cap Gemini Ernst & Young) e imprenditoriale (come socio di una Società di sistemi informativi), decido di intraprendere una nuova avventura portando in Italia BNI, un’organizzazione di networking nata negli USA nel 1985 che ha come scopo lo sviluppo del business di professionisti e imprenditori. Uno sviluppo che avviene grazie ad un fattore chiave per la vita di qualsiasi azienda e professione non solo in Italia ma in tutto il mondo: il passaparola.
Fin dagli inizi della mia carriera ho trovato nel passaparola un valido alleato per la crescita professionale. Sviluppare in Italia un’organizzazione che ha alla base lo stesso principio chiave è stata una sfida che ho colto senza riserve e con una vision ben precisa: fare del passaparola strutturato e qualificato un elemento trainante dell’economia italiana.
Nel 2012 vengo presentato a Ingo Karsch, che mi introduce al progetto Asentiv, società specializzata in percorsi formativi sul marketing relazionale, e comprendo da subito quanto queste tematiche possano aiutare ulteriormente professionisti e imprenditori a indirizzare al meglio la loro attività. Tra me e Ingo nasce così un’amicizia e una proficua relazione lavorativa che ci porta a fondare insieme Asentiv Italia.
Già co-autore della prima edizione italiana di “Il Segreto di Marketing più conosciuto al mondo” e di “Realtà o Illusione”, grazie alla mia esperienza consolidata nell’ambito del Referral Marketing sono spesso relatore in seminari e conferenze sull’argomento.
Ho giocato a rugby per diversi anni e continuo a credere nell’importanza di “giocare in squadra per raggiungere la meta”, atteggiamento che continuo privilegiare nella vita e nel lavoro.
Paolo L’ Autore
Sono co-autore delle edizioni italiane di tre best seller internazionali di Ivan Misner:
o la prima e la quarta edizione de Il Segreto di Marketing più conosciuto al Mondo
o Realtà o Illusione, sfatare i più grandi miti del networking.
Paolo Lo Speaker
Sono sovente invitato come relatore a seminari, conferenze e workshop nell’ambito del referral marketing, condividendo le buone pratiche del marketing relazionale.
Nel mio seminario, Il Segreto di marketing più conosciuto al mondo, aiuto i partecipanti a creare il loro piano di marketing basato sul passaparola strutturato.
Paolo Il Coach
Siamo tutti i giorni in contatto con decine e decine di persone che, sovente, non sono nostri competitor e potrebbero quindi aiutarci ad arrivare dove da soli non potremmo riuscire. Il mio obiettivo è far sì che tutti questi contatti possano avere un valore e diventare potenziali partner strategici in ambito professionale, per portarci ad ottenere dei risultati globali significativamente maggiori della sommatoria dei singoli risultati che avremmo potuto ottenere individualmente.
Da ex giocatore di rugby mi ispiro all’immagine di un quadro che ho nel mio ufficio, una mischia mentre si appresta ad andare a “cozzare” contro quella avversaria, la loro concentrazione e i loro sguardi sono rivolti solo verso gli avversari, perché sono ben consci che l’impegno dei loro compagni di squadra è finalizzato a sorreggerli e a metterli in condizione di vincere la sfida e raggiungere il loro obiettivo comune.
Prepararci quindi al meglio nel nostro ruolo per “giocare” insieme ai nostri compagni e migliorare il nostro risultato collettivo.
Nella vita e nel lavoro ho sempre seguito questa filosofia e con BNI e Asentiv ho trovato la possibilità di metterla in pratica.
Ho sempre creduto che con impegno e determinazione si possono raggiungere grandi successi, sin da giovane negli sport a cui mi sono più appassionato e mi hanno dato le maggiori soddisfazioni: rugby, judo e mezzofondo, e in seguito nel portare la struttura di consulenza nei settori finanziario e assicurativo di due grandi multinazionali prima, Accenture e Cap Gemini, e della mia società poi, a crescere fortemente in Italia.
Ma la soddisfazione più grande è stata quella di portare in Italia, nel lontano 2003, BNI: un metodo basato sul passaparola strutturato per fare business che era già diffuso in buona parte del mondo. Non sono mancate le resistenze e le difficoltà che vedevano in BNI la classica “americanata” e le varie voci “ma qui da noi non funzionerà mai”.
Ora l’Italia nel mondo internazionale di BNI è diventata una delle nazioni di maggiore successo, e può contare su centinaia di Capitoli e migliaia di Membri su tutto il territorio nazionale, tutti accomunati dalla stessa voglia di “cambiare il modo in cui il mondo fa business”
E il nuovo successo che intendo raggiungere è, insieme ad Ingo Karsch, consolidare la presenza in Italia di Asentiv, per aiutare professionisti e imprenditori a formarsi al meglio per raggiungere risultati sempre migliori grazie al marketing relazionale.
Viaggiare e trascorrere il tempo libero insieme a mia moglie e alle mie due figlie è sempre stato molto importante, venire a conoscenza di diverse culture e modi di vivere ti permette di fare nuove esperienze e dare il giusto valore a quello che si ha intorno.
Sono da sempre un grande appassionato di sport ma con il passare degli anni ho dovuto limitare sempre di più la pratica fisica, riesco ancora a dedicare un po’ di tempo a quelli supportati dai mezzi, quali moto, sci e vela, e percorrere velocemente spazi all’aria aperta mi dà sempre una sensazione fantastica.